Cerca nel blog

Progetto Europeo MED-JELLYRISK - #nuovicibi

by 15:00:00 0 commenti
Prof. Stefano Piraino, Università del Salento, Coordinatore Progetto Europeo Med-Jellyrisk


Il Mar Mediterraneo è una delle regioni del pianeta più sensibili ai cambiamenti ambientali. Negli ultimi decenni la frequenza, l'entità e la durata delle proliferazioni o "fioriture" di meduse nel Mare Nostrum sono progressivamente aumentate, richiamando una crescente attenzione verso questi delicati organismi sia da parte dei ricercatori, volti a comprendere le cause di questi fenomeni, che del grande pubblico. Spesso le grandi popolazioni di meduse sono considerate come un'anomalia o un disturbo per l'equilibrio degli ecosistemi marini, o come un impedimento per le attività umane, come la pesca, l'acquacoltura, la balneazione, e persino per gli impianti industriali costieri. 

I progressi della ricerca stanno consentendo di identificare con crescente precisione i meccanismi biologici ed ecologici che determinano questi fenomeni e di quantificare l'impatto per l'ecosistema marino e per l'uomo, ma anche di rivelarne alcuni potenziali risvolti positivi. MED-JELLYRISK 2012-2015 (www.jellyrisk.eu) è un progetto di ricerca finanziato dal programma ENPI CBCMED che ha permesso di sviluppare un approccio multidisciplinare e integrato a livello transnazionale per l'attuazione di strategie condivise di studio, monitoraggio e prevenzione delle fioriture di meduse nel Mar Mediterraneo, in accordo con le raccomandazioni della Strategia Marina della Commissione Europea (MSFD, 2008) per la crescita sostenibile e la protezione degli ecosistemi marini europei.


Durante la conferenza Nuovi cibi tra ricerca, sostenibilità e innovazione, presenterò alcuni tra i risultati più significativi del progetto MED-JELLYRISK, quali: il raggiungimento di un alto livello di partecipazione e di consapevolezza del grande pubblico sul "fenomeno meduse"; la formazione di operatori tecnici del settore e di nuovi ricercatori, la standardizzazione dei metodi di studio a livello internazionale; la scoperta di nuove specie; l'identificazione dei principali meccanismi biologici e dei fattori ambientali promotori; lo messa a punto di modelli matematici di previsione; la sperimentazione di strumenti di mitigazione, come le reti antimeduse; la raccolta di nuovi, promettenti dati sul potenziale utilizzo delle meduse mediterranee per uso farmaceutico, nutraceutico, ed alimentare.

Prof. Stefano Piraino, Laboratorio di Biologia Evolutiva degli Invertebrati marini
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali - DISTEBA


Seguici su twitter @inuovicibi
Hashtag #NuoviCibi

0 commenti:

Posta un commento