Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Pescato Sicuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pescato Sicuro. Mostra tutti i post
Nel contesto dell’evento Verso una pesca eco-sostenibile e un pescato sicuro, che si svolgerà il 13 giugno ad EXPO Milano 2015, presso il Teatro della Terra nel Biodiversity ParkBionat Italia Srl presenterà la nuova tecnologia ICGENE.

Tale tecnologia è basata sull’utilizzo di una strumentazione innovativa ed in grado di ribaltare le attuali metodologie analitiche in biologia molecolare, finalizzata tra l’latro:
  • al contrasto delle frodi commerciali nella filiera ittica (quali la sostituzione di specie pregiate con altre di minor valore in termini economici e/o nutritivi), attraverso la possibilità di effettuare analisi molecolari in situ da personale non specializzato; 
  • alla valorizzazione delle produzioni ittiche di qualità, attraverso la certificazione di unicità genetica dei prodotti ittici freschi e trasformati, a monte e a valle della filiera di lavorazione.

La piattaforma ICGENE è composta da una linea di strumenti e da un insieme di kit di reagenti.
Gli strumenti integrano tutta la strumentazione necessaria per eseguire gli step necessari alle analisi genetiche (estrazione del DNA, amplificazione del DNA, rilevazione ed interpretazione del risultato), sono dotati di sistemi automatici di controllo qualità e di una interfaccia innovativa per accompagnare passo passo l’operatore nell’esecuzione delle analisi.
 
I kit contengono tutti i reagenti necessari per l’esecuzione dei test genetici, dall’estrazione dell’acido nucleico (DNA e RNA) alla rilevazione del risultato finale. Tali componenti sono interamente pronti all’uso e monouso in modo da escludere contaminazioni crociate ed ambientali.

Il sistema di estrazione, proprietà esclusiva di Bionat Italia, è composto da soluzioni stabili a temperatura ambiente che consentono l’estrazione dell’acido nucleico, mediante lisi chimica, a partire da piccole quantità di campione e in pochi minuti; questo sistema permette di ridurre i tempi operativi rispetto ai kit di estrazione attualmente presenti in commercio.
>>info@bionat.it


Twitter: @PescatoSicuro
Hashtag: #VivaioRicerca #PescatoSicuro
Facebook: CNRxEXPO


Che pesci pigliare?

Il 13 giugno alle ore 10.00 appuntamento con il CNR al Biodiversity Park - Teatro della Terra, Expo Milano, per parlare di soluzioni e tecnologie disponibili per una pesca sostenibile nel Mediterraneo. La ricerca scientifica e la tecnologia vanno in soccorso della buona pesca, sinonimo di ambiente marino ben gestito e tutelato.

Alla salvaguardia di questo ecosistema e delle specie ittiche sono impegnati l’Istituto di scienze marine (Ismar-Cnr) e l’Istituto per l’ambiente marino costiero (Iamc-Cnr) del Consiglio nazionale delle ricerche.

Ami e griglie per proteggere le tartarughe dalla cattura accidentale, motori ibridi, a Gpl e metano e cruise control, per ridurre l’inquinamento prodotto dalle barche, valorizzazione della pesca a Km 0. Verrano illustrate nuove metodologie e tecnologie di pesca.

Top Ten del 
Concorso per le 
Scuole Medie:

Pesca ecocompatibile e tracciabile: è possibile?
Pesca e alimentazione: un incontro sostenibile?

L’evento EXPO 2015 risponderà a tale quesito attraverso interviste ad esperti del CNR e di altre Istituzioni.
Si parlerà degli effetti della pesca sull’ambiente e sulla biodiversità marina, delle possibili alternative per ottenere una pesca ecocompatibile e delle nuove tecnologie a supporto di un pescato sicuro.


Twitter: @PescatoSicuro @cnrexpolab
Hashtag: #PescatoSicuro #VivaioRicerca
Facebook: CNRxEXPO