
Il numero di varietà di piante di vite (Vitis vinifera) presenti nelle collezioni di germoplasma di tutto il mondo è stimato intorno a 10.000-14.000. In passato la caratterizzazione di questa grande diversità si è basata sull’ampelografia, la descrizione dei caratteri morfologici rilevati durante le diverse fasi di sviluppo della pianta. Il metodo è stato utile a caratterizzare i principali vitigni, tuttavia questi caratteri sono fortemente influenzati da fattori ambientali e dallo stato sanitario e nutrizionale delle piante. Per queste ragioni si sono resi necessari metodi d’identificazione alternativi e più affidabili,in grado di discriminare i vari vitigni..."
Leggi anche: Collegare un vino al suo vitigno
0 commenti:
Posta un commento